A seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77, è stata prorogata al 31 dicembre 2020 la validità delle carte d’identità scadute, mentre rimane limitata alla data di scadenza del documento la validità ai fini dell’espatrio.
Demografici
Carta d’identità elettronica: come richiederla
OGGETTO: CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA – VADEMECUM PER IL RILASCIO
Con delibera n. 167 del 20.12.2018 la giunta comunale ha stabilito che a partire da martedì 15 gennaio 2019 il Comune di Morciano di Romagna inizierà il rilascio della carta identità elettronica (CIE).
CHI PUO’ RICHIEDERE LA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
La nuova carta di identità elettronica viene rilasciata ai cittadini (maggiorenni e minorenni) residenti o dimoranti nel Comune di Morciano di Romagna i cui dati risultino allineati con l’indice nazionale delle Anagrafi, esclusivamente in una delle seguenti circostanze:
- Prima richiesta di carta di identità
- Furto, smarrimento o deterioramento del precedente documento
- Documento di identità precedente scaduto (o nei 180 giorni precedenti la scadenza)
MODALITA’ di RILASCIO
Il cittadino potrà ottenere la carta d’identità elettronica presentandosi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Morciano di Romagna (piazza del Popolo, 1), è consiglita la prenotazione online tramite il seguente applicativo:
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- N.1 foto formato tessera in formato cartaceo (stampata) o su chiavetta USB su sfondo bianco e con il capo scoperto
- In caso di rinnovo o deterioramento, sarà necessario consegnare il vecchio documento all’operatore comunale
- In caso di furto o smarrimento, sarà necessario esibire la denuncia
- E’ consigliabile, all’atto della richiesta, munirsi di codice fiscale/tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione
CARTA D’IDENTITA’ PER MINORI:
- Per il rilascio della carta d’identità elettronica valido per l’espatrio ai minori è necessaria la presenza, presso lo sportello preposto, di entrambi i genitori (o dell’unico genitore esistente), muniti di documento di riconoscimento valido. In alternativa, potrà essere consegnata dal genitore presente la dichiarazione di assenso (dove viene dichiarato che non sussistono ostacoli all’espatrio) dell’altro genitore, unitamente a copia del documento di quest’ultimo (modulo allegato alla presente informativa).
MODALITA’ di PAGAMENTO
- Il costo per il rilascio della carta d’identità elettronica è pari a euro 22,21 (euro 27,37 per i duplicati in caso di furto o smarrimento). Il pagamento potrà essere effettuato in contanti direttamente presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe oppure con bonifico bancario sul c/c del Comune di Morciano di Romagna.
Estremi per il versamento:
Credit Agricole Italia spa
Tesoreria Comune Morciano di Romagna
Iban – IT 22 T 06230 67930 000030475784
ALTRE INDICAZIONI
- Il richiedente dovrà presentarsi presso lo sportello con le mani pulite (in quanto saranno prese le impronte digitali)
- Per i cittadini AIRE – Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero – la carta di identità è rilasciata solo in formato cartaceo, fino a nuova comunicazione del Ministero.
RITIRO / CONSEGNA DEL DOCUMENTO
La consegna del documento avverrà entro sei giorni lavorativi all’indirizzo comunicato dal richiedente o presso il Comune di Morciano di Romagna
VALIDITA’
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni
- 10 anni per i maggiorenni
Cicli di cure termali per anziani – Domanda di iscrizione
L’Unione della Valconca organizza, a favore degli anziani residenti nei Comuni di Gemmano, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Morciano di Romagna, Saludecio e San Clemente, il servizio di Cicli di cure termali mutuabili, della durata di n. 12 giorni, presso la struttura Riccione Terme.
Il servizio sarà articolato in due turni. I residenti nel Comune di Morciano potranno partecipare al secondo turno, che si svolgerà dal 3 settembre al 15 settembre 2018
Termine iscrizioni: 20 agosto
Le domande di iscrizione vengono accettate presso i Comuni di residenza o presso gli Uffici dell’Unione della Valconca, con allegata copia del Bonifico Bancario dell’avvenuto pagamento della somma di € 40,00 (Delibera Giunta Unione n. 25.2017), a favore dell’Unione della Valconca – Coordinate Bancarie : Banca Malatestiana Ag. di Morciano di Romagna Iban IT 46N 07090 67930 022010106897 – causale “Cure termali a Riccione Terme”.
L’impegnativa del medico curante, con indicazione delle cure da effettuarsi, andrà presentata in copia, contestualmente alla domanda di iscrizione.
Gli orari delle fermate saranno comunicati dopo la chiusura delle iscrizioni
Per informazioni: Segreteria Unione della Valconca tel. 0541/857790.
Locandina bando cicli di cure termali 2018
Moduli di iscrizione I° e II° turno Terme di Riccione
Inaugurazione centro antiviolenza distrettuale
Inaugurazione Centro Antiviolenza Distrettuale “CHIAMA chiAMA”
sabato 9 giugno 2018, ore 18.00 presso Piazzale della Repubblica 1 – Cattolica
Presentazione progetti sul Piano Attuativo Annuale 2018
Si comunica che sul sito del Comune di Riccione è stata pubblicata la seguente documentazione relativa alla presentazione dei progetti sul Piano Attuativo Annuale 2018 – Piano Distrettuale per la Salute e il Benessere Sociale 2018/2020:
Criteri di valutazione e priorità: https://www.comune.riccione.rn.it/Engine/RAServeFile.php/f/Criteri_di_valutazione_e_priorita.pdf
Scheda intervento: https://www.comune.riccione.rn.it/Engine/RAServeFile.php/f/Scheda_intervento.docx
Dichiarazione adesione partnership:
https://www.comune.riccione.rn.it/Engine/RAServeFile.php/f/Dichiarazione_adesione_partnership.doc
La scadenza per la presentazione dei progetti è 11 GIUGNO 2018 ORE 13,00.
Bando per l’assegnazione degli orti sociali
BANDO ASSEGNAZIONE ORTI SOCIALI SCADENZA ORE 13.00 DEL 31.07.2018
INFO 0541/851912
Regolamento comunale per la disciplina della sepoltura e dell’autorizzazione alla cremazione
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA SEPOLTURA E DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA CREMAZIONE (approvato con atto C.C. n. 62 in data 30/11/2006; modificato con atto C.C. n. 77 del 28/11/2007 e n. 77 del 30/11/2011).
Allegati: 1) regolamento_disciplina_sepoltura_autorizzazione_cremazione
Affari generali e servizi alla persona
Affari generali e servizi alla persona
Responsabile del servizio: Dott. Alessandro Bertozzi
Email: affarigenerali@comune.
a.bertozzi@comune.morcianodiromagna.rn.it
Telefono: 0541 851903
Orari di ricevimento
Martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Moduli carte d’identità
Moduli Anagrafe
Moduli Stato civile
Moduli Ufficio elettorale